COME RAGGIUNGERCI
Arrivando dall'autostrada A4 MI-VE uscita Sirmione. All'uscita girate a destra per Sirmione Centro. Alla prima rotonda che incontrerete proseguite diritti mentre alla seconda, dopo pochi km, svoltate a destra. Immediatamente dopo la rotonda troverete un semaforo, svoltate a sinistra in direzione Sirmione Centro e proseguite diritti fino a giungere in prossimità del "porticciolo Galeazzi". Sulla vostra sinistra vedrete via Pascoli, l'hotel è al numero civico 18.
Nel caso arrivaste dalla Strada Statale 11, una volta giunti in prossimità del semaforo di prima, girate a destra se state arrivando da Verona e a sinistra se state arrivando da Brescia.

Clicca per vedere l'ingrandimento
Clicca per vedere l'ingrandimento
Clicca per vedere l'ingrandimento
Clicca per vedere l'ingrandimento
Clicca per vedere l'ingrandimento
L'albergo si trova a 20 metri dalla spiaggia "Lido Galeazzi" e a 1,5 Km dal centro storico, dove si può visitare il castello scaligero ed anche la villa romana. Per chi volesse abbinare ad una rilassante vacanza le cure termali, è possibile raggiungere comodamente le Terme di Sirmione a piedi o con bus navetta.
La posizione privilegiata di cui gode Sirmione offre ai villeggianti eccellenti opportunità di svago per tutte le età ed i gusti. Gli appassionati di vela, surf, sci nautico e subacquea possono disporre di una invidiabile rete di infrastrutture. Per chi preferisse sport non acquatici, è possibile praticare tennis, equitazione, tiro al piattello e molti altri. Si può percorrere una delle numerose piste ciclabili della zona, oppure visitare i vicini colli morenici o il Monte Baldo.
Per le famiglie ci sono parchi di ogni genere: Gardaland è il più famoso di tutti e non ha certo bisogno di presentazione, ma ci sono anche molti altri parchi acquatici come il Caneva World, le Ninfee, il Rio Valli ed il Cavour.  Per gli appassionati di flora è possibile visitare il Parco Sigurtà, che rappresenta un vero e proprio omaggio alla botanica, mentre invece per gli amanti degli animali è d'obbligo una visita al Parco Natura Viva.
Gli estimatori dell'arte, potranno in breve tempo raggiungere Mantova o Verona. La prima, città ducale dei Gonzaga, ricchissima di opere d'arte inestimabili (Palazzo Ducale - Palazzo Te - opere del Mantenga, di Giulio Romano, di Pisanello, ecc..), la seconda, "città dell'amore" in quanto luogo natale di Giulietta e Romeo, costellata di splendidi palazzi e chiese, dotata di alcuni importanti musei e, per gli appassionati di musica lirica, patria della stagione operistica dell'Arena che, da oltre mezzo secolo, la pone ai vertici mondiali del settore (www.arena.it). Tornando sul Garda, assolutamente da non perdere a Gardone Riviera il Vittoriale degli Italiani, ultima dimora di D'Annunzio rigorosamente conservata come quando l'abitava il Vate.
Crediamo che quanto vi abbiamo sopra descritto, seppure in maniera non del tutto esauriente, basti a stimolare la vostra curiosità. Non vi resta quindi che provare per credere: il Lago di Garda come vostro prossimo soggiorno è senz'altro la scelta giusta.