CURE TERMALI CON IMPEGNATIVA ASL

Le Terme di Sirmione, classificate al 1° livello superiore dal Ministero della Sanità, sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.). Tutti possono fruire di un ciclo convenzionato di cure se in possesso della ricetta rilasciata dal medico di famiglia, oppure dal pediatra di base, o dallo specialista ASL. La prescrizione deve  essere trascritta sul ricettario regionale indicando la patologia ed il correlato ciclo di cure per la durata di dodici giorni. La ricetta dovrà essere consegnata presso gli stabilimenti o i reparti termali degli alberghi. Tutti, ad esclusione degli esenti, sono soggetti al pagamento di un ticket sulle cure termali. Le Terme di Sirmione consigliano un ciclo complessivo di almeno 15 giorni comprendente 3 o 4 cure (incluse quelle convenzionate).

Elenco delle patologie che possono trarre reale beneficio dalle cure termali.
Decreto Ministero Sanità del 15.12.1994
Cicli di cura convenzionati con il S.S.N. Cure autorizzate con ricetta medica del Medico di base o del competente Medico Specialista A.S.L. o del Pediatra di base. Struttura in cui è possibile effettuare i trattamenti
Malattie reumatiche
Osteoartrosi ed altre forme degenerative
Reumatismi extra articolari
Fanghi/bagni terapeutici Visita medica, 12 fanghi + 12 bagni terapeutici Stabilimento Catullo o Stabilimento Virgilio
oppure
Fanghi/docce di annettamento
Visita medica, 12 fanghi + 12 docce di annettamento
oppure
Bagni
Visita medica, 12 bagni
Malattie delle vie respiratorie
  • Sindromi rinosinusitiche-bronchiali croniche
  • Bronchiti croniche semplici o accompagnate a componente ostruttiva (con esclusione dell'asma e dell'enfisema avanzato, complicato da insufficienza respiratoria grave o da cuore-polmonare cronico)
Ciclo integrato della ventilazione polmonare Visita medica, 12ventilazioni polmonari + 12 aerosol + 6 inalazioni o nebulizzazioni Centro Broncopneumologia, Stabilimento Catullo
oppure
Ciclo di cure inalatorie
Visita medica, 24 cure inalatorie (12 + 12)
Malattie o.r.l.
  • Rinopatia vasomotoria
  • Faringolaringiti croniche
  • Sinusiti croniche
Ciclo di cure inalatorie Visita medica, 24 cure inalatorie (12 + 12) Stabilimento Catullo o Stabilimento Virgilio
  • Stenosi tubarica
  • Otiti catarrali croniche
  • Otiti croniche purulente non colesteatomatose
Cura della sordità rinogena Visita specialistica, esame audiometrico, 12 inalazioni + 12 insufflazioni endotubariche Centro Sordità Rinogena, Stabilimento Catullo o, in inverno, Stabilimento Virgilio
Malattie vascolari
Postumi di flebopatie di tipo cronico
Ciclo vasculopatie periferiche Visita specialistica, esami ematochimici, esami strumentali (Doppler ed ECG), 12 bagni terapeutici con idromassaggio Stabilimento Catullo o Stabilimento Virgilio
Malattie dermatologiche
  • Psoriasi
  • Eczema e dermatite atopica
  • Dermatite seborroica-acne
Bagni terapeutici Visita medica, 12 bagni terapeutici Stabilimento Catullo o Stabilimento Virgilio
Malattie ginecologiche
  • Sclerosi dolorosa del connettivo pelvico di natura cicatriziale e involutiva
  • Leucorrea persistente da vaginiti croniche aspecifiche e distrofiche
Irrigazioni vaginali + bagni Visita medica, 12 irrigazioni vaginali + 12 bagni Stabilimento Virgilio
oppure
Irrigazioni vaginali
Visita medica, 12 irrigazioni vaginali
Utilizzare questo schema per la corretta compilazione della ricetta per usufruire della convenzione con il S.S.N.