Home
  Gli Hotel

  Le Terme
  Cure e Patologie
  Aquaria
  Le Sale Congressi
  L'Acqua a casa
  Prenotazioni
  Come Arrivare
  Newsletter
  Storia
  Itinerari
  Meteo
  News
  Cont@tt@ci
  Ufficio Stampa











News Termali

CONSORZIO TERMALE LOMBARDO
25/2/2005, Lunedì 7 marzo 2005 alle ore 11.00
Circolo della Stampa
Corso venezia 16
Milano

Presentazione in anteprima del volume (in libreria agli inizi di aprile)

CURARSI ALLE TERME
Acqua, fango, sabbia e fieno al servizio della salute

di Antonio Fatigati, Silvia Comerio
(FrancoAngeli ed.)

Intervengono
Assessore alla Sanità della Regione Lombardia
Roberto Gualtierotti Docente e specialista in Medicina termale – Presidente dell’Associazione Europea di Medicina Termale
Maurizio Mauri Coordinatore Comitato Tecnico scientifico Sanità – Regione Lombardia
Giuseppe Messina Presidente Federazione Regionale Ordine dei Medici Lombardia
Lorenzo Petrovich UO Rete e Servizi Emergenza Urgenza – Direzione Generale Sanità Regione Lombardia
Emilio Pozzi Presidente dell’Ordine dei medici della Provincia di Bergamo

Modera l’incontro
Michela Vuga agenzia giornalistica AGR – RCS Broadcast

Ospite Girolamo Sirchia, Ministro della sanità

Saranno presenti gli autori

Scheda del Volume
Oggi sono sempre più numerose le persone che scelgono di trascorrere un soggiorno nelle località termali per curare o prevenire in modo naturale patologie altrimenti destinate al trattamento farmacologico o anche, più semplicemente, per rilassarsi.
Le terme rappresentano infatti luoghi in cui ritrovare il benessere psicofisico lontano dai ritmi frenetici della vita quotidiana e consentono di migliorare la salute grazie a cure naturali a base di acque e fanghi terapeutici.
L’Italia ha la fortuna, da questo punto di vista, di essere un territorio ricco di centri termali le cui acque, fanghi e grotte terapeutiche - disseminati in quasi tutte le regioni - vantano una storia secolare.
Il volume si propone di essere un prezioso supporto informativo in grado di dare risposte facili e immediate a coloro che vogliano avvicinarsi o conoscere meglio il mondo termale italiano.
v Quali sono le patologie curabili presso gli stabilimenti termali? Quali malattie è possibili curare?
v Quali sono i trattamenti consigliati in relazione alle diverse patologie?
v Quali sono i tipi di acque che si trovano negli stabilimenti termali italiani?
v Quali sono gli stabilimenti termali che si trovano in Italia? E quali sono le specifiche caratteristiche di ogni stabilimento?
Queste sono alcune delle domande alle quali il volume offre una risposta in modo chiaro. Attraverso la spiegazione delle singole tipologie di cura erogate - dalle modalità di esecuzione, alle patologie, alle controindicazioni, agli effetti - e delle proprietà terapeutiche delle acque termali in relazione alle loro caratteristiche chimico-fisiche, il libro permette di realizzare un viaggio nel mondo termale italiano, preparando il visitatore a compiere la scelta più consapevole per le proprie esigenze.
Antonio Fatigati si occupa da anni di termalismo. Ha partecipato, come rappresentante della Regione Lombardia, alla definizione dei requisiti di autorizzazione per l’apertura degli stabilimenti termali. È stato componente della Commissione del Ministero della Salute per la definizione del ruolo del termalismo nel servizio sanitario nazionale.
Silvia Comerio si è interessata di strategie competitive nel settore termale in Italia.
Invia la notiziaTorna indietro
Sirmione, 06/09/2006
Altre notizie
Serate danzanti e musicali alle Terme Virgilio e alle Terme Catullo!
Un TAGLIANDO SALUTE alle Terme di Sirmione
Bandiera Blu a Sirmione
Giovedì 27 aprile, al Centro Benessere Termale Aquaria,
un’anteprima del programma estivo delle Musicnights.
Serata speciale con metodo pilates!
Il 3 aprile riaprono le Terme Catullo. Orario continuato alle Terme Virgilio e nuovi orari per il Centro Benessere Termale Aquaria
Un TAGLIANDO SALUTE alle Terme di Sirmione
BIT 2006
Il Groppello incorona L'Orangerie
AUTUNNO DI PREVENZIONE ALLE TERME DI SIRMIONE
Dal 15 settembre al 15 dicembre
Aquaria Waternights