Home
  Gli Hotel

  Le Terme
  Cure e Patologie
  Aquaria
  Le Sale Congressi
  L'Acqua a casa
  Prenotazioni
  Come Arrivare
  Newsletter
  Storia
  Itinerari
  Meteo
  News
  Cont@tt@ci
  Ufficio Stampa











News Termali

Sirmione, 3 Ottobre2002
Presentato alle Grotte di Catullo il nuovo percorso illustrato
Oct 23 2002 12:00AM, Le Terme di Sirmione, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, hanno realizzato un itinerario archeologico illustrato delle Grotte di Catullo.

L’area archeologica delle “Grotte di Catullo “ di Sirmione conserva, in uno splendido ambiente naturale, i resti di una grandiosa villa di età romana. Questo imponente sito archeologico, oltre a rappresentare la testimonianza più importante tra i ritrovamenti del periodo romano in territorio sirmionese, è considerato l’esempio più grandioso di villa romana rinvenuto nell’Italia settentrionale. Il nuovo percorso illustrato, che ha richiesto un lungo, minuzioso e preciso lavoro attraverso studi, ricerche e rilevamenti, è guidato da una serie di pannelli verticali, alti quasi due metri, posizionati all’interno dell’area della Villa. Sulle due facce sono riportati i testi in italiano, inglese e tedesco. Le immagini e i testi, su supporto plastico resistente alla luce e alle intemperie, sono stati realizzati con un sistema elettronico e le ricostruzioni della Villa sono rappresentate in 3D.

L’ideazione di questa guida illustrata in loco vuole rispondere all’esigenza dei numerosi visitatori del sito: ricevere informazioni aggiornate sui resti archeologici che incontrano lungo il percorso, così da comprenderne più facilmente la struttura originaria. Il parco è frequentato annualmente da circa 200.000 visitatori, con punte di 2.000 persone al giorno ed è, nell’Italia settentrionale, la zona archeologica con maggiore affluenza di pubblico. Una presenza importante è rappresentata dalle scuole che durante la primavera affollano il parco delle Grotte.

Le Grotte di Catullo sono aperte dal martedì alla domenica, dalle h. 8,30 alle 19.00. Costo del biglietto: 4 € - L’ingresso è gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni e per adulti oltre i 65 anni. Per informazioni al pubblico: tel. 030 916157
Invia la notiziaTorna indietro
Sirmione, 06/09/2006
Altre notizie
Serate danzanti e musicali alle Terme Virgilio e alle Terme Catullo!
Un TAGLIANDO SALUTE alle Terme di Sirmione
Bandiera Blu a Sirmione
Giovedì 27 aprile, al Centro Benessere Termale Aquaria,
un’anteprima del programma estivo delle Musicnights.
Serata speciale con metodo pilates!
Il 3 aprile riaprono le Terme Catullo. Orario continuato alle Terme Virgilio e nuovi orari per il Centro Benessere Termale Aquaria
Un TAGLIANDO SALUTE alle Terme di Sirmione
BIT 2006
Il Groppello incorona L'Orangerie
AUTUNNO DI PREVENZIONE ALLE TERME DI SIRMIONE
Dal 15 settembre al 15 dicembre
Aquaria Waternights