Home
  Gli Hotel

  Le Terme
  Cure e Patologie
  Aquaria
  Le Sale Congressi
  L'Acqua a casa
  Prenotazioni
  Come Arrivare
  Newsletter
  Storia
  Itinerari
  Meteo
  News
  Cont@tt@ci
  Ufficio Stampa











Il Palombaro Veneziano Procopio La storia delle Terme di Sirmione comincia da lontano e ha il sapore dell'avventura. Tutto ha inizio nel 1889, quando un palombaro veneziano di nome Procopio, attrezzato di scafandro e pompe speciali fatte venire appositamente dall'Inghilterra, si immerse nel lago di Garda, a 20 metri di profondità, nei pressi delle Grotte di Catullo dove affiorava una fonte di acqua calda, la Boiola, che non era mai stata raggiunta prima pur essendo nota già da tre secoli. Dopo diversi tentativi, Procopio riuscì nell'impresa di infiggere nella falda rocciosa una lunga condotta da cui, fra gli applausi degli astanti, sgorgò un caldo getto di acqua sulfurea di oltre cinque metri sul livello del lago. L'impresa fu clamorosa, e la stampa ne riportò entusiasticamente l'eco in tutta Italia. Ma era solo l'inizio di un lungo e delicato lavoro di incanalazione in oltre trecento metri di tubi di metallo protetti da borre in legno di pino. Finalmente, la preziosa acqua termale era condotta a Sirmione, e nel 1900 veniva inaugurato il primo stabilimento termale, proprio dove è ora il Grand Hotel Terme. Dopo i tempi difficili delle due guerre, le Terme rinascono a nuova vita. Alla vecchia sorgente Boiola, dopo la perforazione di altri due pozzi, vengono aggiunte altre due sorgenti con un'acqua termo-minerale con le stesse proprietà chimico-fisiche e terapeutiche della sorgente Boiola. Un sistema di condutture porta l'acqua termo-minerale allo stabilimento Catullo sito nel centro storico, nei reparti termali degli alberghi ed allo stabilimento Virgilio, inaugurato nel 1987, sito ai piedi della penisola. La bella avventura è compiuta. Continua, tutti i giorni, la grande avventura terapeutica dell'acqua sulfureo salsobromojodica di Sirmione, le cui famose proprietà curative sono rimaste in tutti questi anni assolutamente inalterate, come stanno a testimoniare e a garantire le periodiche analisi a cui l'acqua termale viene regolarmente sottoposta.

Sirmione, 06/09/2006
 
 
 
Home
L'Acqua Termale
Indicazioni Terapeutiche
Le Terme Oggi