Il Centro Sordità Rinogena fondato nel 1948 è
stato il primo in Italia ad utilizzare le cure
termali per la cura e la prevenzione delle
infiammazioni catarrali dell'orecchio medio.
La collaborazione con le maggiori Cliniche
Universitarie Italiane da cui provengono i
medici specialisti sia per le visite sia per
l'effettuazione delle terapie è a garanzia
della serietà scientifica e della riconosciuta
efficacia terapeutica del trattamento.
Particolarmente soddisfacenti sono i risultati
che si ottengono nelle sordità tubo-timpaniche
dei bambini nei quali si può ottenere una
durevole normalizzazione dell'udito.
Anche negli adulti, portatori di forme di
ipoacusia mista (sordità percettiva aggravata
da componente catarrale), la crenoterapia
tubarica è utile per prevenire e curare le
complicazioni determinate dalla componente
flogistico-catarrale e quindi evitare ulteriori
peggioramenti dell'udito .
Presso il centro di
cura della Sordità Rinogena vengono praticate
le seguenti cure: IRRIGAZIONE
NASALE, DOCCIA
NASALE MICRONIZZATA, INALAZIONE,
INSUFFLAZIONI
ENDOTUBARICHE, POLITZER,
HUMAGE,
AEROSOL,
AEROSOL
JONIZZATO E SONICO, NEBULIZZAZIONI
ed i seguenti esami specialistici: AUDIOMETRIA,
IMPEDENZOMETRIA, ENDOSCOPIA LARINGEA A MEZZO DI
FIBRE OTTICHE.
|